Seminari Università MI Bicocca

Con l'Università Bicocca e con la
Società Umanitaria
Comunichiamo con piacere che è stata formalizzata la nuova convenzione Società Umanitaria - Mi Bicocca, in collaborazione con Nestore, per la prossima sessione di corsi in programmazione per il ciclo 2024-2025
Ricordiamo che la partecipazione è
gratuita per i soci Nestore
in regola con l'iscrizione per il 2024; gli interessati, non ancora associati, possono contattare Alberto di Suni al 338.5724745.
L'iscrizione sarà valida da subito e per tutto il 2025
L'iscrizione deve essere richiesta tramite l'apposito form direttamente nel sito web della Società Umanitaria.
Per assistenza alla compilazione, contattare
Enrico Cotti 335.7509583
Elenco seminari in ordine cronologico
- Simone Tosi - Professore Ordinario di Sociologia Urbana - Dip.to Sociologia e ricerca sociale
Le trasformazioni della città:
22, 29 ottobre - Ore 10:00-12:00
- Laura Arosio - Professoressa Associata di Sociologia - Dip.to Sociologia e ricerca sociale
"La dissoluzione del matrimonio dopo i 50 anni d'età: il fenomeno dei divorzi grigi"
23, 25 ottobre e 8 novembre - Ore 10:00-12:00
- Paolo Ferri - Professore Ordinario di Pedagogia - Dip.to Scienze della Formazione
La rivoluzione digitale
29 ottobre e 5 ,12, 19, 26 novembre - Ore 14:00-16-00
- Giampaolo Nuvolati - Professore Ordinario di Sociologia Urbana -Dip.to di Sociologia e ricerca sociale
Trasformazioni sociali e qualità della vita nelle metropoli contemporanee
31 ottobre e 7 novembre - Ore 15:00-17:00
- Roberta Daini - Professoressa Associata di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive - Dip.to Psicologia
Training cognitivi per il potenziamento cognitivo nell'invecchiamento sano
6, 13 novembre - Ore 15:00-17:00
- Elena Sacco - Ricercatrice di BioChimica - Dip.to Biotecnologie e Bioscienze
Viaggio nel meraviglioso mondo delle cellule: dalle origini della vita alle basi molecolari di patologie umane
8, 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre - Ore 14:30-16:30
- Tatjana Sekulic - Prof.ssa Associata di Sociologia Politica - Dip.to Sociologia e ricerca sociale
L’Unione europea dopo le elezioni: quali i nodi principali?
25 novembre e 2 , 9 dicembre - Ore 10:30-12:30
- Roberto Miraglia - Professore associato di Filosofia politica - Dipartimento di Sociologia
Cooperazione e competizione.
9, 16,23,30 gennaio e 6 febbraio - Ore 11:00-13:00
- Andrea Cerroni - Professore Ordinario di Sociologia dei processi culturali - Dip.to di Sociologia e ricerca sociale
Esperti, scienziati e intellettuali: tre ruoli diversi per la stessa persona
20, 27 gennaio e 3, 10, 17 febbraio - Ore 12:00.14:00
- Gianfranco Pacchioni - Professore Ordinario di chimica dei materiali - Dip.to Scienze dei materiali
Possiamo fidarci della scienza?
21 gennaio - Ore 14:00-17:00
- Loredana Garlati - Professoressa Ordinaria di Storia del diritto medievale e moderno Dip.to Giurisprudenza
Processi famosi: alcuni casi giudiziari tra diritto e cronaca
3, 10, 17, 24 marzo - Ore 14:00-16:00
- Laura Formenti - Professoressa Ordinaria di Pedagogia generale e sociale - Dip.to Scienze della Formazione
Transizioni e apprendimenti nella società dei longevi
13 e 27 maggio - Ore 15:00-17:00
- Lorenzo Bagnoli - Professore Ordinario di Geografia - Dip.to Sociologia e ricerca sociale
ll turismo letterario contemporaneo
I1, 8, 15 aprile - Ore 10:00-12:00