Per partecipare tel. 351.5341530 - 335.7509583,
FORMAZIONE - Nuove proposte per l’autunno 2019 e anno 2020
Il Gruppo Formazione si è arricchito in questi mesi di nuove presenze. L’obiettivo è di ampliare l’offerta di riflessione in gruppo (laboratori, corsi) con parecchie novità alcune già nell’autunno del 2019, altre proposte da gennaio del 2020:
“Imparare dal corpo”, condotto da Laura Perego, che ha lo scopo insegnare le tecniche di rilassamento e di concentrazione per un maggior benessere mente-corpo.
3 incontri di mercoledì mattina a partire dal 22 gennaio
“Conoscere se stessi con il teatro”, tra le novità del prossimo anno in particolare vogliamo sottolineare l’utilizzo del Teatro come momento di divertimento da passare insieme, ma anche di piacevole scoperta di sé. Un laboratorio teatrale, condotta da Renata Demattia, come occasione per riflettere sulle nostre azioni quotidiane e approfondire il modo in cui reagiamo o ci adattiamo alle situazioni.
4 incontri di mercoledì mattina a partire dal 12 febbraio
“Mai più contro te stesso” Condotto da Silvana Borile che ti porterà a conoscerti e liberarti del tuo “critico” e del tuo “giudice”
2 incontri a partire dal 11 marzo
SPAZIO ASCOLTO: UNO SPAZIO TUTTO TUO CON UN COUNSELOR A DISPOSIZIONE
Ascoltare con la mente e con il
cuore, senza giudizio”
Prosegue la nuova iniziativa “SPAZIO ASCOLTO”: l’Associazione Nestore offre uno spazio dedicato a coloro che sentono il bisogno di parlare con qualcuno, di manifestare le proprie preoccupazioni, di confrontarsi, per ricevere supporto e affrontare un momento di disagio recuperando le proprie energie e risorse.
Il GIOVEDI’ dalle 14.30 alle 17,30 (su appuntamento) hai a disposizione un counselor che ascolta le tue necessità, i tuoi bisogni e i tuoi dubbi e con il quale puoi eventualmente valutare la possibilità di partecipare a un corso/laboratorio sui temi che ti interessano, oppure concordare un percorso di counselling individuale che ti aiuti a fare chiarezza, a riscoprire e riattivare le tue risorse e le tue potenzialità, a trovare una modalità diversa per affrontare i problemi e le relazioni con gli altri.
Per richiedere un incontro: cell. 3515341530
Counselling individuale
UN LUOGO TUTTO PER TE
colloqui di counseling individuale
Più consapevoli di sé, più sicuri nell'affrontare i problemi e il cambiamento un nuovo servizio di Nestore
Ci sono momenti in cui senti il bisogno di parlare con qualcuno il counselling ti può aiutare
Nel counselling con Nestore potrai:
• affrontare il disorientamento causato dalla fine del lavoro
• superare momenti di crisi familiari, nella coppia, con i figli
• vincere il senso di fragilità e scoraggiamento che a volte ci accompagna quando l’età avanza
• ritrovare la fiducia in te
I Giovedì di Nestore - Prossimi eventi
12/12/2019 - Momenti di riflessione Sostenibilità, Energia, Chimica verde: quali cambiamenti?
“Per conciliare ecologia e progresso, dice Fitoussi, grande economista, bisogna assolutamente comprendere che dietro la questione ecologica, si pone quella della giustizia sociale.”
L’esigenza di conciliare crescita economica ed equa distribuzione delle risorse in un nuovo modello di sviluppo, ha iniziato a diffondersi negli anni ’70. E’ stata la presa di coscienza, che, il concetto di sviluppo classico, legato esclusivamente alla crescita economica, avrebbe causato il collasso dei sistemi naturali.
L’incontro si terrà alle ore 17:00 in Sala Cinema
Via San Barnaba 48, Milano
Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione cell. 351.5341530, mail: nestore@associazionenestore.eu
ATTENZIONE
INCONTRO SOSPESO DA RIPROGRAMMARE PER INDISPONIBILITA' RELATORI
(25/11/2019
- NestoreCafè – Nonni e nipoti
adolescenti
3° incontro)
Una relazione sempre più lunga ma anche più importante? Un punto di vista sociologico.
Conduce: Carla Facchini, sociologa della famiglia, Presidente Nestore.
Un incontro per delineare i mutamenti in atto nella relazione nonni-nipoti adolescenti, connotata da nuove positività ma anche da possibili criticità.
Dopo gli incontri del 30 settembre e 28 ottobre che hanno visto significativa partecipazione, il ciclo prosegue alle ore 10.00 del 25 novembre presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato di Via Marsala 8, Milano.
Ingresso libero, è opportuna la prenotazione scrivendo una mail a:
nestorecafe@associazionenestor.eu
06/01/2020 – Shoah
Proiezione film Pentcho di Stefano Cattini
Il 18 maggio 1940, il Pentcho, un vecchio rimorchiatore, lascia il porto di Bratislava sul Danubio. A bordo vi sono 520 ebrei – cechi, slovacchi, polacchi – intenzionati a discendere il fiume fino a Sulina, sul Mar Nero, dove hanno appuntamento con una nave più grande che li farà proseguire verso la Palestina. La nave deve attraversare numerose frontiere e viene ripetutamente bloccata e sequestrata. Ogni volta, miracolosamente, i passeggeri trovano il modo di ripartire. Quando finalmente il Pentcho arriva a Sulina, sono trascorsi oltre cinque mesi e la nave che li deve trasportare in salvo non c’è più. Il capitano decide coraggiosamente di continuare la navigazione finché il motore, inadatto al mare, si sfascia e la nave si arena su un’isola deserta. Dopo dieci giorni i naufraghi sono soccorsi da una nave militare italiana. L’Italia è però in guerra al fianco della Germania. Per i naufraghi sarà la salvezza o l’inizio di una nuova odissea?
A breve comunicheremo l'orario ed il luogo della proiezione
Convenzioni a favore dei soci
E ’già stata siglata una convenzione con Amplifon, valida in tutti i centri Amplifon d’Italia, che offre, ai soci e ai loro familiari, nei centri Amplifon di tutta Italia e su richiesta anche a domicilio,
Sono in corso di trattativa altre opportunità che vi comunicheremo al più presto.
Lunedì 9 dicembre si inaugura il mercatino di Natale Humaniter. Fino al 12 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00, i nostri esperti docenti dei Corsi per il tempo libero Humaniter saranno a disposizione con i loro prodotti di artigianato: dipinti ad acquarello, collane, bracciali, anelli e orecchini di bigiotteria, decorazioni decoupage, oggettistica in feltro, vestiti, cappelli, guanti e borse e tanti altri lavori in maglia e punto croce, coperte e cestini in patchwork.
Saranno presenti 2 stand di libri, dedicati ai gialli al femminile delle edizioni Le Assassine e ai libri per bambini dell’autore Giuseppe Carfagno, pubblicati dalla casa editrice Il Ciliegio.
Tutte le iniziative si svolgono presso la Società Umanitaria in Via San Barnaba, 48, Milano
Disponibili in vendita anche i panettoni dell’associazione “Natale Insieme”, il cui ricavato sarà utilizzato per contribuire ad offrire il pranzo natalizio agli anziani soli della nostra città. Il 10 dicembre si potranno inoltre degustare olio e vino offerti dalla ditta Moreagri.
Il 9 dicembre alle 17:00 festeggeremo tutti insieme con un brindisi di Natale. Vi aspettiamo numerosi!
La nostra biblioteca
n° 37 ottobre 2019
Vai al bollettino - dicembre 2019
Inoltre avviso dell' ultima ora alla pagina "Vetrina Soci"
il nuovo sito allestito da un Gruppo di Soci Nestore
Vai alla pagina "Vetrina Soci"
Progetto Outplacement – Convegno Profit – No Profit: un incontro possibile?