Gli eventi del Gruppo NestoreCafè
14/01/2018- NestoreCafé
Incontri culturali
Nel prossimo incontro del 11 febbraio, chtorna a trovarci l’esperto di musica Gianni Del Savio .
Titolo del suo intervento: Da NEW ORLEANS a CHICAGO - Breve storia e migrazione della musica popolare nera (blues, gospel, doo-wop, r&b, soul. funky), del '900
Nell’incontro saranno proiettati dei brevi filmati che accompagneranno la sua relazione.
Vi aspettiamo numerosi lunedì 11 febbraio alle ore 10.00 presso la Casa delle Associazioni di Via Marsala 8 Milano.
Ingresso libero, è gradita la prenotazione scrivendo una mail a nestorecafe@associazionenestore.eu
Memorizzate le date dei successivi incontri:
Lunedì 11 marzo - L’intelligenza artificiale
22/02/2019– NestoreCafè - Spazio Letture condivise
Il prossimo incontro è fissato per il 22 febbraio alle ore 17:00 nel cortile del Teatro Grassi in via Rovello 2.
Commenteremo il libro “Berta Isla”, di Javier Marias
Per eventuali partecipazioni, oltre a quanti già frequentano usualmente il nostro Gruppo di lettura,
nestorecafe@associazionenestore.eu. Partecipazione libera
Mediateca di "NestoreCafé"
LA SELEZIONE NATURALE
Perché i maschi sono belli
di Marco Ferraguti
Incontro del 12/02/2018
LEZIONE di CINEFILIA
di Sara Segrati
Scarica la presentazione utilizzata nell'incontro del 06/02/2017
Le nostre uscite
(passeggiate, visite guidate, ecc...)
GRUPPO DIFFERENZE DI GENERE
Nestore promuove con vero piacere una rassegna di film sull’invecchiamento e, specificamente, su come donne e uomini vengono tratteggiati negli ormai numerosi e interessanti film usciti negli ultimi anni.
La proposta è maturata nel gruppo ‘Differenze di genere’ e si inserisca molto bene all’interno della specifica attenzione che ‘Nestore’ vuole avere per questo tema.
L’iniziativa rientra in una logica di apertura e collaborazione con altre Associazioni e questa rassegna viene proposta con ‘Donne In’, con cui condividiamo molti interessi.
Prima proiezione: domenica 3 giugno, ore 11:00, con "Le stagioni di Louise" al Cineclub Il Cinemino, Via Seneca 6 Milano, Tel. 02 35948722
Il Gruppo NestoreCafè sostiene e vuole diffondere l’iniziativa “Cittadini più coinvolti e più sicuri” ideata dalla Dr.ssa Zazzi del Comune di Milano.
Il progetto vuole essere un ampio piano contro la Solitudine, uno strumento per promuovere il benessere psicologico nella popolazione più fragile.
Nel contesto Anziani e Territorio, l'azione iniziale è stata pensata come un programma domiciliare a distanza (Busta Numeri e Dati Utili, uso mirato di ICE Salvavita, relazione col Medico di Base) in cui l'Anziano è parte attiva di un processo virtuoso e progressivo teso ad aumentare autostima e sicurezza per una cultura della prevenzione sul Territorio.
Per approfondimenti gli interessati possono contattare:
Comune di Milano - Ufficio Progetti Speciali d' Integrazione Socio-Sanitaria, via San Tomaso, 3 20121 – Milano. tel. 02 884 63047
Vai alle slides dell'intervento della Dr.ssa Zazzi al Forum Politiche Sociali che si è tenuto lo scorso mese di aprile.
CRITERI PER LE USCITE (visite guidate/passeggiate)
Nestore Cafè propone anche nel 2015 uscite di tipo culturale e del tempo libero per favorire una maggiore condivisione degli obiettivi e una partecipazione più collegiale dei soci di Nestore.
Al piacere di stare insieme si ritiene opportuno unire anche l'obiettivo di finanziare l'Associazione, seppure in maniera modesta, attraverso una piccola maggiorazione del costo individuale che varia a seconda del tipo di uscite.
Per motivi organizzativi sono stati stabiliti alcuni criteri per la partecipazione alle visite guidate / passeggiate.
Vuoi occupare il tuo Tempo libero?
Rivolgiti a queste Associazioni, troverai le soluzioni che non ti aspetti!
Vai all' elenco